Tutor 3.0, al via il nuovo sistema di controllo della velocità

21 Marzo 2025 | Sportello consumatore, Trasporti, Viaggi e Turismo

Dal 7 marzo 2025 è entrato ufficialmente in vigore il Tutor 3.0, il nuovo sistema di controllo della velocità sulle autostrade. Ma come funzionerà? La sicurezza stradale è fondamentale: ogni anno si verificano troppi incidenti, spesso causati da distrazione o eccesso di velocità. Il nuovo Tutor punta a ridurre questi rischi attraverso un sistema più avanzato di rilevazione. Il funzionamento è semplice: il primo portale registra il passaggio del veicolo, identificandone la tipologia e memorizzando data e ora. Il secondo portale ripete l’operazione e un software calcola il tempo di percorrenza. Se viene rilevato un superamento dei limiti di velocità, il sistema identifica automaticamente l’intestatario del mezzo tramite gli archivi della Motorizzazione Civile e delle società di autonoleggio. Attualmente attivo su 26 tratte, il Tutor 3.0 sarà progressivamente esteso fino a coprire 178 sezioni autostradali per un totale di circa 1800 km. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza sulle strade, ricordando che il rispetto delle regole e la prudenza restano essenziali. Con l’introduzione di questa nuova tecnologia, le autorità sperano di ridurre significativamente il numero di incidenti e rendere la guida più sicura per tutti. Un piccolo cambiamento nelle nostre abitudini al volante può fare una grande differenza.

Fonte: GeoPop

Foto: AdobeStock