
Sei un cliente vulnerabile? Hai tempo fino al 30 giugno 2025 per scegliere il Servizio a Tutele Graduali (STG), che garantisce una fornitura di energia con condizioni regolate e tutele specifiche per i consumatori. Con il mercato dell’energia in evoluzione e per tutelare i consumatori più fragili, è stato introdotto il Servizio a Tutele Graduali (STG). Questo strumento permette di continuare a beneficiare di una fornitura elettrica a condizioni stabilite dall’Arera, senza dover necessariamente passare al mercato libero, che spesso presenta costi variabili e condizioni più complesse da valutare.
Chi può accedere al Servizio a Tutele Graduali?
Non tutti i clienti possono aderire al STG. La normativa prevede che possano farne richiesta solo coloro che si trovano in una delle seguenti situazioni:
- Over 75;
- Beneficiari del bonus sociale elettrico per ISEE basso o per gravi condizioni di salute;
- Persone con disabilità riconosciute ai sensi della Legge 104/92;
- Residenti in strutture di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- Utenze in isole minori non interconnesse.
Questi consumatori hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per richiedere l’adesione al servizio. Anche chi diventerà vulnerabile entro questa data potrà fare richiesta e continuare a godere delle agevolazioni.
Come fare richiesta?
Arera ha stabilito che gli operatori che gestiscono il Servizio a Tutele Graduali dovranno garantire:
- Canali di contatto con l’assistenza clienti chiari per informazioni e richieste (numero telefonico, sito web, sportello fisico dove presente);
- Moduli di autocertificazione per attestare la propria condizione di vulnerabilità;
- Riferimenti ufficiali al numero verde 800 166 654 dello Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente.
Perché è importante aderire?
Chi è considerato vulnerabile ha la possibilità di mantenere una fornitura elettrica regolata e calmierata, più protetta rispetto alle dinamiche del mercato libero. Questo garantisce stabilità nelle tariffe e la certezza di essere seguiti da un operatore che rispetta le condizioni stabilite dall’Autorità.
Secondo le stime, 11,8 milioni di clienti hanno diritto a questo servizio, di cui 8,5 milioni sono già passati al mercato libero mentre 3,3 milioni si trovano ancora in Maggior Tutela (vulenerabili).
Attenzione alle scadenze!
Chi non farà richiesta entro il 30 giugno 2025 e chi acquisirà i requisiti di vulnerabilità dopo questa data non potrà più accedere al STG. Per questo motivo, è essenziale informarsi per tempo e contattare il proprio fornitore per verificare la propria posizione.
Per sapere qual è il tuo fornitore di riferimento, Arera ha messo a disposizione un motore di ricerca online nella sua Area consumatori.
👉 Maggiori informazioni clicca su:
1) https://www.arera.it/consumatori/clienti-vulnerabili-e-servizio-tutele-graduali
2) https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/25/10-25 (Clicca qui per info sulle modalità per chiedere l’accesso al servizio a tutele graduali da parte dei clienti domestici vulnerabili, in attuazione delle disposizioni dell’articolo 24, della legge 193/24)
Foto di Frauke Riether da Pixabay